IL PATRONATO DI SAN GIROLAMO DELLA CARITÀ, fondazione di culto italiana riconosciuta con d.p.r. 27/11/1982 nº 1083, ha sede nel cuore di Roma dove fu eretta l’originaria Compagnia della Carità di cui alla bolla di Leone X del 27 gennaio 1520.
Si impegna nel sostenere e provvedere al culto nella Chiesa ed inoltre, comprendendo l’importanza di una profonda formazione umana e accademica dei giovani sacerdoti, o di studenti in preparazione al sacerdozio, li sostiene attraverso borse di studio.
Migliaia di studenti aiutati nel mondo
Particolare attenzione viene rivolta a coloro che provengono da diocesi o paesi in difficoltà economica, che non avrebbero quindi in altro modo la possibilità di formarsi adeguatamente.
Il Patronato di San Girolamo, si occupa oggi quindi di aiutarli nel loro percorso di studi presso la Santa Croce e sostenere la formazione umana offerta dalle residenze ad essa collegate.
Dal momento in cui viene accolta una richiesta di aiuto, il sostegno allo studio e al soggiorno a Roma viene assicurato per tutti gli anni previsti dal percorso di studi.
Al termine del ciclo formativo il Patronato di San Girolamo ritiene fondamentale che i sacerdoti aiutati tornino nelle diocesi di origine per poter mettere a servizio della propria comunità e del vescovo quanto appreso.
Saranno quindi in grado sia di annunciare la parola di Gesù Cristo che portare un conforto e un aiuto importante a molte persone.